Antonio Raffaele è un nome di battesimo di origine italiana, composto da due nomi propri maschili: Antonio e Raffaele.
Il nome Antonio deriva dal latino Antonius, che a sua volta deriva dall'ebraico Haddad, ovvero "incommensurabile" o "incorruttibile". È un nome molto comune in Italia e nel mondo di lingua spagnola. Nel corso dei secoli ha avuto numerosi personaggi importanti che lo hanno portato, come ad esempio Antonio da Padova, santo patrono del Portogallo, o Antonio Vivaldi, il celebre compositore italiano.
Raffaele, invece, deriva dal latino Raphael, che significa "Dio guarisce". È un nome di origine ebraica, portato da uno degli angeli più importanti nella tradizione cristiana, Raffaele. Anche questo nome ha avuto personaggi notevoli associati ad esso, come il pittore italiano Raffaello Sanzio, noto semplicemente come Raffaello.
Il nome Antonio Raffaele è quindi composto da due nomi forti e significativi, che possono essere scelti per un figlio maschio in cerca di un nome di tradizione italiana e di forte valore simbolico.
In Italia, il nome Antonio Raffaele ha registrato un numero variabile di nascite nel corso degli anni. Nel solo anno 2000, sono state registrate 16 nascite con questo nome. L'anno successivo, il numero di nascite è diminuito a 10. Tuttavia, nel 2005, il numero di nascite è risalito a 16.
Dopo un periodo di riduzione, le nascite con il nome Antonio Raffaele sono tornate a crescere negli ultimi anni. Nel 2022, sono state registrate 4 nascite, mentre nel 2023 il numero è aumentato a 8.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 54 nascite in Italia con il nome Antonio Raffaele. Questi numeri suggeriscono che questo nome ha mantenuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se con alcune variazioni annuali.